Iniziamo questa recensione con una piccola premessa. Non mi aspettavo grandi cose da queste Zolo Liberty+. Infatti ho provato varie cuffie bluetooth e non mi sono mai trovato benissimo tuttavia spinto dalla curiosità ho voluto rischiare. Devo dire che mi sono assolutamente ricreduto.
Aperta la confezione di vendita, ho pensato subito che Zolo volesse sottolineare che le proprie cuffie sono un prodotto di fascia alta. All'interno infatti ci sono tantissimi gommini e grip, il cavo di ricarica e i vari manuali in tutte le lingue tra cui l'italiano. Le cuffie stesse e la conchiglia fanno bella mostra di se all'apertura. Estratte dai rispettivi alloggiamenti arriva la seconda sorpresa. Il guscio è realizzato in metallo, altro segno di attenzione ai materiali.
Messe nell'orecchio, le cuffie quasi non si sentono tanto sono leggere. Per una maggiore comodità bisogna trovare il gommino e il fermo che più stanno comodi nel proprio orecchio. Il peso invece si sentirà per il guscio, infatti è abbastanza grande ed ingombrante e difficilmente si potrà portare in tasca. Proprio quest'ultimo serve sia per il trasporto che per la ricarica delle cuffie che così potranno avere un'autonomia superiore alle 48 ore di riproduzione, una bella durata per delle cuffie wireless.
Dal punto di vista della qualità audio delle Zolo Liberty+ non ho riscontrato nessun problema. Il bluetooth 5.0 garantisce una connessione sempre stabile con lo smartphone. La musica viene riprodotta con particolare enfasi sulle frequenza medie e alte. I bassi sono presenti e si sentono ma non sono mai preponderanti. In fase di chiamata invece si ha qualche problema a causa di alcuni fruscii.
Sono cuffie pensate per gli sportivi e questo si nota anche dalla funzione Trasparency, una modalità che permette di ascoltare i rumori provenienti dall'esterno oltre alla musica. Inoltre sono resistenti agli schizzi d'acqua, quindi adatte per la corsa o l'utilizzo in palestra.
È possibile interagire con le cuffie con i tasti fisici e a seconda del numero di click si attiveranno funzioni diverse come la modalità Trasparency o si richiamerà l'assistente vocale dello smartphone.
È necessario scaricare l'app Zolo Life per avere maggiore controllo sulle cuffie. Infatti sarà possibile scegliere quale assistente vocale utilizzare o attivare le funzioni dall'app. Il prezzo è di circa 130€ che a prima vista può sembrare elevato, ma queste Liberty+ vanno a competere direttamente con le Samsung Gear IconX o con le Apple Airpods, quindi si tratta di alta qualità ad alto prezzo.
CONCLUSIONI: Queste Zolo Liberty+ sono quanto di meglio si possa chiedere. Leggere, durata della batteria eterna e facili da trasportare. Sono questi i vantaggi principali di queste cuffie. Grandi difetti non ne hanno e chi non è abituato ad usare cuffie wireless potrà ricredersi.
Aperta la confezione di vendita, ho pensato subito che Zolo volesse sottolineare che le proprie cuffie sono un prodotto di fascia alta. All'interno infatti ci sono tantissimi gommini e grip, il cavo di ricarica e i vari manuali in tutte le lingue tra cui l'italiano. Le cuffie stesse e la conchiglia fanno bella mostra di se all'apertura. Estratte dai rispettivi alloggiamenti arriva la seconda sorpresa. Il guscio è realizzato in metallo, altro segno di attenzione ai materiali.
Messe nell'orecchio, le cuffie quasi non si sentono tanto sono leggere. Per una maggiore comodità bisogna trovare il gommino e il fermo che più stanno comodi nel proprio orecchio. Il peso invece si sentirà per il guscio, infatti è abbastanza grande ed ingombrante e difficilmente si potrà portare in tasca. Proprio quest'ultimo serve sia per il trasporto che per la ricarica delle cuffie che così potranno avere un'autonomia superiore alle 48 ore di riproduzione, una bella durata per delle cuffie wireless.
Dal punto di vista della qualità audio delle Zolo Liberty+ non ho riscontrato nessun problema. Il bluetooth 5.0 garantisce una connessione sempre stabile con lo smartphone. La musica viene riprodotta con particolare enfasi sulle frequenza medie e alte. I bassi sono presenti e si sentono ma non sono mai preponderanti. In fase di chiamata invece si ha qualche problema a causa di alcuni fruscii.
Sono cuffie pensate per gli sportivi e questo si nota anche dalla funzione Trasparency, una modalità che permette di ascoltare i rumori provenienti dall'esterno oltre alla musica. Inoltre sono resistenti agli schizzi d'acqua, quindi adatte per la corsa o l'utilizzo in palestra.
È possibile interagire con le cuffie con i tasti fisici e a seconda del numero di click si attiveranno funzioni diverse come la modalità Trasparency o si richiamerà l'assistente vocale dello smartphone.
È necessario scaricare l'app Zolo Life per avere maggiore controllo sulle cuffie. Infatti sarà possibile scegliere quale assistente vocale utilizzare o attivare le funzioni dall'app. Il prezzo è di circa 130€ che a prima vista può sembrare elevato, ma queste Liberty+ vanno a competere direttamente con le Samsung Gear IconX o con le Apple Airpods, quindi si tratta di alta qualità ad alto prezzo.
CONCLUSIONI: Queste Zolo Liberty+ sono quanto di meglio si possa chiedere. Leggere, durata della batteria eterna e facili da trasportare. Sono questi i vantaggi principali di queste cuffie. Grandi difetti non ne hanno e chi non è abituato ad usare cuffie wireless potrà ricredersi.
Per acquistare il prodotto in tranquillità e godere di tutti i vantaggi Amazon, è consigliabile iscrivervi al programma Prime
in maniera totalmente gratuita per 30 giorni. In questo modo sarà possibile usufrire delle spese di
spedizione sempre incluse e dei servizi Prime Video, Music e Reading. Per gli amanti della musica invece, è possibile
iscriversi sempre in maniera gratuita a 30 giorni di Prime Music per poter scoprire un catalogo musicale illimitato.