Recensione lampadina LED smart Meross, l'illuminazione low-cost compatibile con Google Assistant e Amazon Alexa

Il mondo delle smart home è in continua espansione. Grazie agli assistenti intelligenti come Amazon Echo e Google Home, è possibile controllare centinaia di device semplicemente utilizzando la propria voce. Ecco quindi che è in corso una proliferazione di device connessi che permettono di semplificare la vita. 

Senza ombra di dubbio, l'oggetto del desiderio degli utenti sono le nuove lampadine smart. Si tratta di semplici luci LED ma connesse in rete che possono essere controllate con uno smartphone o con la voce. Esistono centinaia di modelli, alcune che richiedono l'installazione di un hub come le Philips Hue, mentre altre si connettono direttamente alla rete tramite il Wi-Fi integrato.

Una soluzione semplice ma efficace l'ha realizzata Meross con la lampadina Smart Wi-Fi MSL-120. Si tratta di una classica lampadina con attacco E27 da 9W che nell'uso di tutti i giorni si traducono in 60W e 700 lumen di illuminazione. In base a quanto dichiarato dal produttore, grazie ai bassi consumi, si può risparmiare fino al 78% sulla bolletta rispetto ad una tradizionale lampadina ad incandescenza. La vita utile è stimata in oltre 22 anni

La Meross MSL-120 è una RGBW, il che significa che può tingersi di tutti i colori e le sfumature di rosso, verde e blu oltre che di bianco, con una temperature di colore che va da 2700 a 6500K. Per l'illuminazione ambientale è consigliata la luce bianca fredda o al massimo calda a seconda dei gusti. Per creare atmosfera vanno benissimo tutte le altre configurazioni.

Il produttore afferma che in totale è possibile ottenere una combinazione pari a 16 milioni di colori. Purtroppo i cambiamenti tra i colori sono troppo netti e poco sfumati. Questa situazione non è un problema normalmente, ma se cercate sfumature particolari ed uniche, proteste non riuscire a trovarle.

Il funzionamento della luce smart è semplicissimo, basta inserirla in una lampada è gran parte del lavoro è fatto. Ovviamente, a differenza di una lampadina tradizionale, la prima configurazione dovrà avvenire via smartphone o tramite. Basta scaricare l'applicazione Meross (compatibile con device iOS e Android) e seguire la procedura. Dopo che la MSL-120 ha lampeggiato tre volte è pronta per ricevere un nome, nel caso lo si voglia cambiare ed essere assegnata ad una stanza.

L'app permette di accendere e spegnere la lampadina, cambiarne il colore, aumentare e diminuire l'intensità. Il tutto avviene tramite un semplice click sui pulsanti RGB o White che modificano l'interfaccia. È possibile sia utilizzare lo slider che muovere il dito sullo schermo per ottenere la combinazione desiderata. È anche possibile impostare un timer per l'accensione e creare scenari di illuminazione nel caso siano presenti più dispositivi. 

La connettività Wi-Fi si basa sulle frequenze standard 2.4GHz. Questo significa che non è necessario acquistare nessun accessorio aggiuntivo, ma basterà collegarla alla rete domestica. Anche con segnale debole e modem lontano, la Meross MSL-120 risponde precisamente e velocemente ai comandi. Volendo, ci si può  dimenticare dell'app Meross e integrare la luce con i sistemi Amazon Alexa, Google Assistant e IFTTT. In futuro, l'azienda ha promesso l'arrivo della compatibilità anche con Samsung SmartThings e NEST.

La luce Meross MSL-120 si rivela quindi un utile prodotto per chi vuole provare il mondo della domotica e delle smart home. Grazie al prezzo contenuto di circa 20 euro, è possibile portarsi a casa una lampadina affidabile ma senza rinunciare alla tecnologia. Un problema potrebbe verificarsi se è se in casa vivono persone non avvezze alla tecnologia. Infatti, se si spegne la MSL-120 dall'applicazione, la si potrà accendere solo dall'app stessa o con i comandi vocali. Una possibile soluzione a questo problema è lasciarla sempre accesa e spegnerla dal tasto di accensione della luce. Alla riaccensione ritornerà nello stesso stato in cui la si è spenta. Una volta imparato a convivere con queste nuove tecnologie, non ci saranno più problemi, in quanto si godrà di una versatilità impossibile con i sistemi tradizionali.

Per un periodo limitato di tempo, sarà possibile acquistare una lampadina Meross MSL-120 con il 30% di sconto utilizzando il codice: HRNXVK6Y. Il pack da 2 luci invece sarà scontato del 20% con il codice: FM32DIB7 e la confezione da 4 Meross MSL-120 avrà uno sconto del 25% con il codice: BWOTI4YE

Per acquistare il prodotto in tranquillità e godere di tutti i vantaggi Amazon, è consigliabile iscrivervi al programma Prime in maniera totalmente gratuita per 30 giorni. In questo modo sarà possibile usufruire delle spese di spedizione sempre incluse. Per gli amanti delle serie TV è anche possibile usufruire del servizio Prime Video per ottenere l'accesso illimitato a migliaia di film e serie TV. Chi invece non può fare a meno della musica, è possibile iscriversi sempre in maniera gratuita a 30 giorni di Prime Music Unlimited per poter scoprire un catalogo musicale illimitato.