Nel corso di questi mesi abbiamo imparato a conoscere il brand Anker e la qualità dei suoi prodotti. Questa crescita è sottolineata anche dal recente IFA 2018 dove l'azienda ha presentato tantissimi nuovi device tutti molto interessanti.
Ovviamente, a fare bella mostra di se, sono stati soprattutto i prodotti della linea Soundcore, il brand dedicato agli amanti della musica. È stata rinnovata la line-up di prodotti che vanno dalle cuffie agli speaker. In questa recensione ci concentreremo proprio su un device appartenente a quest'ultimo settore. L'articolo in questione è Soundcore Flare+ e, come facilmente intuibile, si tratta della versione potenziata dello speaker bluetooth Flare che abbiamo scoperto in questo articolo.

Grazie alle dimensioni più generose, all'interno sono presenti due driver full-range da 2" che operano in abbinamento con con due radiatori passivi e due tweeter. La distorsione armonica totale dichiarata dalla casa è inferiore all'1%. Il tutto permette di arrivare ad una potenza di 25 W con frequenze ben bilanciate, con un occhio di riguardo ai bassi. Infatti è sempre presente la tecnologia proprietaria BassUp che permette di regolare in maniera automatica l'equalizzatore per spingere sulle frequenze basse e dare maggiore corposità al suono.
L'audio a 360 gradi è sempre convincente e forte in ogni direzione. Ovviamente, Flare+ esprime il meglio di se in luoghi chiusi, tuttavia anche all'aperto la resa è sempre ottimale. L'anima festaiola del precedente modello emerge anche in questa versione, forse anche maggiormente, grazie ai nuovi LED più brillanti e con maggiori combinazioni cromatiche che danzano a ritmo di musica. La certificazione IPX7, ancora una volta garantisce la resistenza totale all'acqua anche in caso di completa immersione, quindi i party in piscina non saranno un problema.
Come sempre, l'app è uno strumento che fa la differenza durante l'utilizzo di Flare+. È possibile regolare l'equalizzazione e il tipo di illuminazione con un semplice tap sul display dello smartphone. I preset selezionabili sono "Voce, Flat e Chill" mentre i tipi di illuminazione sono "Spring, Bedtime, Chill, Energy e Party".

Una novità di questa versione è la presenza del bluetooth 5.0 che garantisce una connessione più stabile un consumo inferiore di energia. Per chi invece preferisse le connessioni analogiche, è sempre presente la porta jack da 3.5mm. Non mancano i tasti fisici per l'accensione e spegnimento oltre che per il controllo della riproduzione musicale.
La batteria è stata potenziata per arrivare ad oltre 20 ore di riproduzione ma ovviamente l'utilizzo dei LED influisce sulla carica residua. La ricarica completa del dispositivo avviene in circa 4 ore. Anker ha pensato a tutte le situazione e nei casi di emergenza, Flare+ può diventare anche un powerbank ricaricando i telefoni collegati via USB.
In questo caso però c'è da valutare la scelta tra Flare e Flare+. Si tratta di una questione molto soggettiva oltre che economica. Sono due speaker destinati ad utenti diversi pur appartenendo alla stessa famiglia. Flare è un device rodato e si può acquistare a circa 69 euro mentre Flare+ è stata lanciata sul mercato a fine agosto al prezzo di 109 euro.
La differenza è giustificata dal fatto che la versione Plus è simile solo nel design, mentre all'interno uno speaker completamente rivisto e migliorato. La qualità audio del nuovo prodotto è decisamente maggiore così come la potenza, si parla di 6W contro 25W. Se cercate un prodotto da usare tutti i giorni, la versione base andrà più che bene, ma se invece volete uno speaker consistente in ogni suo aspetto, allora Flare+ è quello che fa per voi.
Per acquistare il prodotto in tranquillità e godere di tutti i vantaggi Amazon, è consigliabile iscrivervi al programma Prime
in maniera totalmente gratuita per 30 giorni. In questo modo sarà possibile usufruire delle spese di
spedizione sempre incluse e dei servizi Prime Video, Music e Reading. Per gli amanti dei libri è possibile usufruire del servizio Kindle Unlimited per ottenere l'accesso illimitato a oltre 1 milione di eBook. Chi invece non può fare a meno della musica, è possibile
iscriversi sempre in maniera gratuita a 30 giorni di Prime Music per poter scoprire un catalogo musicale illimitato e sfruttare appieno questo speaker Soundcore Flare+.